Ecco perche' oggi protesto
piu' di un mese fa mi hanno rubato la mia vecchia Fiesta che non valeva piu' un fico secco ma a me serviva come il pane . Ho fatto la denuncia ai carabinieri di Recco lasciando il mio num di cell
Oggi sul mio cell vedo una chiamata di ieri da parte di un numero di genova . Provo a richiamare e mi risponde la Polizia di Cornigliano. Il gentile agente al telefono non sa dirmi assolutamente perche' mai mi abbiano cercato " Il mio collega non c'e' , gli uffici riaprono lunedi" Provo a dirgli che forse la mia macchina e' stata ritrovata ma lui non ha proprio idea .
Chiamo allora i Carabinieri di Recco per sapere se hanno avuto una comunicazione, ma anche qui
" non c'e' il mio collega che era in servizio ieri " quindi fino a lunedi non sapro' niente.
Nel frattempo, se si trattava del ritrovamento della mia macchina, paghero' TRE GIORNI DI DEPOSITO aggiuntivi ... questo perche' mi hanno cercato una volta sola e poi " non c'e' il collega ... "
Ma benedette Forze dell'Ordine siamo nel 2008 ! Possibile che non esista un data base dove recuperare le informazioni di tutto il commissariato ? Boh !
Roberta Pansota
sabato 10 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
15 commenti:
Ciao Roby, hai una verve fortissima! Buona l'idea del sito. Io per cominciare faccio una breve protesta sul biglietto dell'autobus di Genova. Non sono mai riuscita a sedermi una volta. Ho sempre viaggiato con il fiato sul collo di qualcuno che come me stava schiacciato e appeso tra borse e spintoni. E qui gli autisti guidano proprio di ...!
Ciao!
Cara Roberta, hai ragione! A me e' successo con il motorino ed è stata una vera seccatura :-S
In bocca al lupo (e ben fatto con il blog!)
ciao, a presto
stefania
Ciao Roby, mi dispiace tanto per la tua macchina, spero comunque che l'abbiano ritrovata. Ottimo blog!
ciao Roberta!
veramente un ottimo argomento!!!
ciao!
Teresa
Si, era proprio la mia vecchia macchina ritrovata ,naturalmente e' in stato pietoso, nemmeno si puo' guidare . Non mi resta che pagare le spese che gia' ammontano a 120 euro + le spese di rottamazione. Qualcuno sa a quanto ammontano ?
Oggi protesto perche' da qualche giorno sono sfigata piu' di Paperino , mi devo far benedire
Mentre venivo al SSIS per l'incontro con Berlinguer , mi hanno tamponato ( ora sto usando la Panda di mia mamma ) Ci mancava anche questa! Un personaggio antipaticissimo, arrogante che non teneva la distanza di sicurezza e quindi, quando ho frenato per un rallentamento dovuto ai lavori a bogliasco, mi e' venuto addosso . Non avevamo il CID percio' l'ho compilato solo stasera. Ora lo deve firmare , voglio vedere se e' di parola e si assume il torto ! Protesto contro i prepotenti e gli arroganti !
Ciao a tutti,
Cara Roberta,
io protesto contro le persone che non ascoltano...alle quali chiedi un favore da nulla ma che per te varrebbe tanto...e la cui unica risposta e' ... 'no!'...
Ma sono io che dico no a loro...
Evviva chi ascolta...ma a chi lo fa davvero!
Antonella
Oggi mentre andavo al tirocinio, porca miseria, la guardia di finanza, invece di andare a controllare gli evasori fiscali nelle multinazionali, mi hanno beccata al cellulare mentre cercavo parcheggio. volevo solo avvertire che tutti i corpi in divisa sono pericolosi. e per il cellulare sono 5 punti più 148 euro!!! ciao
Ciao roberta
io protesto perché al mattino, per andare al lavoro, con la mia auto devo fare lo slalom fra le auto parcheggiate in terza fila davanti alle scuole, senza vedere mai alcun vigile che si preoccupi di salvaguardare la circolazione.
ciao
Sandra
io protesto perche' qualche insegnante ci sta proprio rovinando la vita in SSIS!!!
ciao cara Roby!!
Ci vediamo a lezione
Protesto perchè la vita del pendolare è un incubo: i treni sono sempre in ritardo, le coincidenze non sono quasi mai rispettate, così come le persone, che devono subire lo stress di viaggiare nella sporcizia, pur pagando il biglietto "profumatamente"...
Ad esempio, questa sera mi hanno fatto "sloggiare", insieme a molti altri, da una presunta, irriconoscibile...1 classe...per essere stipata in un vagone stracolmo di persone, tra l'altro spossate, dopo un giorno lavorativo.
Ah, dimenticavo che la "1 classe" è rimasta completamente vuota!
Saluti
Paola
Cavoli ,oggi protesto perche' il sito di SpazioFIR e'morto nel senso che non riesco ad entrare ; proprio quando sono un po' piu' libera per lavorarci .
E poi protesto perche' piove proprio quando potrei portar fuori i bambini
I mezzi pubblici sono veramente una spina per tutti noi e mi pare che la privatizzazione sia sevita solo a peggiorare servizio e sicurezza Cosa ne pensate ?
Vogliono privatizzare anche l'acqua e questo mi fa molta paura essendo un bene vitale .
L'elenco di cose serie su cui protestare sarebbe lunghissimo, per ora mi fermo qui
ciao a tutti
Questa settimana protesto anche io! Potrei essere in viaggio di nozze e invece sono qui alle lezioni della SSIS! Mio marito potrebbe gia' denunciarmi per abbandono del tetto coniugale dopo neppure una settimana!
Miei cari,
l'altro giorno al SSIS ho sentito l'ennesimo intervento che buttava palate di... sulla scuola italiana.
Per l'amor di Dio e' evidente che tantissimo c'e' da fare e da migliorare, ma come si fa a volerla trasformare in una laboratorio di artigiani pressapochisti che non
approfondiscono nessuna disciplina ? A me i test con le risposte chiuse mi hanno veramente rotto le balle!
Protesto perche' si vuole creare una generazione di ignoranti con cervelli mediocri cosi' da poterli facilmente manovrare.
Diamogli in pasto un' po ' di reality dove si azzannano, gli stadi dove poter far violenza ( non crederete anche voi che si voglia veramente eliminare la violenza negli stadi, vero ? Guardate il film Rollerball, vecchiotto ,ma molto ispirato al proposito), cosi' queste nuove generazioni, senza piu' spirito critico, non saranno piu' un problema!
Protesto perche' il Latino , il Greco, la filosofia, la matematica, la storia , la letteratura non insegnano la competenza del saper fare ( il ciucuito elettrico, per es ) ma formano la competenza dello spirito critico, della riflessione ,dell'argomentazione , della logica .
Protesto perche' sono convinta che i nostri laureati con questa formazione siano i migliori cervelli pronti per qualsiasi problem solving . Ma guardate noi, nel ns piccolo come siamo pronti a tutto e come siamo versatili ! sapete fare un crcuito elettrico Voi ? Io no ,ma potrei imparare facilmente !
infine protesto perche' dalla platea, specie dai Letterari, mi aspettavo una maggiore convinzione sulla importanza della loro formazione !
Aspetto qualche vostro commento !
Ma che comunita' di pratica e' questa?
ROBERTA PANSOTA
Protesta impegnatriva...ma decisamente corretta e condivisa...
La mia idea è molto semplice...probabilmente ciò che si studia nei Licei (cito questi per semplificare un po') non ha alcun valore pratico...ma ragazzi...insegna a ragionare!
Sarebbe meglio o no riflettere prima di cambiare tutto?
Antonella
Sono d'accordo sul fatto che la scuola debba in primo luogo concorrere alla formazione delle capacità di pensiero riflessivo e critico e delle capacità logiche e argomentative. E la scuola italiana è sicuramente in grado di fare questo molto meglio delle scuole di altri paesi che vengono spesso proposte come modello.
Certo non dobbiamo nascordeci i problemi che ci sono e continuare a porci l'obiettivo di comunicare efficacemente con i nostri studenti, perchè solo all'interno di relazioni positive si costruisce apprendimento significativo.
Io però non vorrei trasformare la lezione in uno scontro polemico, che ritengo serva a poco.
Queste idee dobbiamo portarle avanti nei collegi docenti, nelle associazioni professionali, nei sindacati, in tutti quei luoghi dove è importante far diventate sempre più forti le nostre convinzioni.
Sandra
Posta un commento